Tag

Asolo

STORIE

Il medico dei bambini

Apprendo con dolore della scomparsa del professor Luigi Zanesco, 87 anni, tra i luminari della onco ematologia pediatrica in Italia. Asolano di nascita e di famiglia, era una persona di grande valore: sono orgoglioso di aver contribuito nel 2003 all’attribuzione della cittadinanza onoraria di Asolo, privilegio prima di allora concesso solo ad Antonio Canova e Freya Stark. Ricordo di quella sera la sua gentilezza e la sua cortesia, unite all’emozione di ricevere un riconoscimento dalla sua Città. E anche nelle collaborazioni successive per la Città della speranza mi colpivano la disponibilità, l’eleganza e la cordialità. Trovava sempre il tempo. Per migliaia di famiglie italiane, il suo nome è legato alla cura delle leucemie infantili: grazie a lui e alla struttura da lui creata migliaia di bambini sono stati curati e restituiti alla vita. Dal discorso ufficiale dell’epoca riporto brevi tratti del suo profilo accademico. Nato ad Asolo nel 1935, si laurea…

Continue reading
STORIE

Marcello Agnoletto, l’ultimo bocia del Paron Rocco

Marcello Agnoletto compie oggi ottant’anni. Inconfondibile il suo passo leggero: talloni verso l’interno e punte divaricate. Sembra accarezzare il pavé del centro storico di Asolo come fosse l’erba degli stadi che lo hanno conosciuto campione negli Anni Cinquanta. Perché Agnoletto, nato a Montebelluna, cresciuto nel Padova (dal 1952 al 1955 e poi ancora nel 1960-61), esploso nella Sampdoria (stagione 1956-57) e nel Vicenza (dal 1957 al 1960), ha disputato sei campionati di serie A e quattro stagioni in serie B (di cui due conclusasi con la promozione nella massima serie). Soprattutto, è stata una delle mezzale più temibili degli Anni Cinquanta. Bravissimo ad incunearsi nelle fasce, portarsi dietro le difese e poi servire alle punte splendide occasioni da rete. Nel più straordinario sbigottimento degli avversari: “capace di sconder la bala sotto un ciuffo d’erba” descrivono le cronache di quegli anni. E ancora: “Se il giuoco del calcio non fosse già…

Continue reading