Category

BLOG

BLOG, STORIE

Renzo Tonello, l’ultimo sarto

L’ultimo consiglio è per i giovani: «Quando entrate in un’azienda non chiedete mai: quanti soldi mi date? Domandate piuttosto: cosa mi potete insegnare? E voi stessi chiedetevi: cosa posso dare io a quest’azienda?». Renzo Tonello è l’ultimo sarto, ma con l’entusiasmo di un bambino. Anzi, di un sarto bambino. Così infatti («Il sarto bambino») si intitola il libro che ha voluto consegnare al futuro e che sarà presentato venerdì sera alle 20,30 alla Libreria Zanetti di Montebelluna. Un libro che riavvolge il rocchetto della vita professionale e umana di quest’uomo che a 81 anni ha voluto guardarsi indietro ed aprire l’armadio dei ricordi. Con la speranza che qualcuno assorba i vecchi valori che declina così: umiltà, impegno, dedizione, onestà . Tonello è una piccola azienda che si ostina a realizzare capi sartoriali, disegnati e realizzati in casa, difendendo come un fortino il «made in Italy». Dal piccolo stabilimento tessile di…

Continue reading
BLOG

Prosecco, i “dubbi” di Unesco sul riconoscimento delle colline

La lettera è scritta in inglese e porta la data del 18 gennaio 2018, firmata da Gwenaelle Bourdin, direttore dell’unità di valutazione di Icomos, il Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti Unesco. Destinatario il capo della delegazione italiana presso l’Unesco, Vincenza Lomonaco. È quest’ultima ad averlo trasmesso, a stretto giro di posta, agli uffici del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che l’ha ricevuta alla fine di gennaio. Una lettera che finora la Regione ha scelto di tenere riservata ma che il nostro giornale è in grado di rivelare. La sintesi è che l’Unesco si dichiara «incerta» rispetto al possesso dei requisiti – da parte delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene – necessari a superare la prova. «Uncertain» è l’espressione usata dal direttore dell’Icomos incaricato di fare l’istruttoria per l’Unesco. E dunque della persona incaricata di proporre o meno il sito per l’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità. Tre pagine…

Continue reading
BLOG

Le verità nascoste della Chiesa

“La Chiesa continua a essere costretta a difendersi e a inseguire le accuse, senza imporre un’analisi convincente del fenomeno, delle responsabilità e anche delle strumentalizzazioni. Da questo punto di vista, il caso Pell è l’ultimo frutto avvelenato di una cultura del segreto che rende gli scandali senza fine” (Massimo Franco, sul Corriere della Sera di oggi, descrive il caso del cardinale australiano accusato di reati sessuali)

Continue reading